Buongiorno dalla #Germania, dove il nuovo Cancelliere Friedrich Merz segna oggi 100 giorni in carica – e il bilancio è cupo. I tassi di approvazione sono scesi sotto il 30%. A titolo di confronto, Olaf Scholz era ancora sopra il 50% dopo 100 giorni, mentre Angela Merkel godeva di oltre il 70%. Anche i mercati finanziari non sono impressionati. Da quando è entrato in carica il 6 maggio, il Dax è aumentato solo del 2%, rimanendo indietro rispetto all'S&P 500 (+10%), all'Ibex spagnolo (+11%) e al FTSE MIB italiano (+9%). Anche la posizione creditizia relativa della Germania è diminuita. Il premio di rischio dell'#Italia sui Bund a 10 anni si è ridotto da 108 punti base a soli 77, segnalando un miglioramento più rapido per l'Italia.
31,18K