@DarkSide2030_ - sei stato TU a menzionare l'esperimento della doppia fenditura? Considera la possibilità che viviamo in una simulazione. La simulazione non "renderizza" un percorso definito fino a quando non è necessario. Invece, calcola una distribuzione di probabilità per la posizione della particella e la lascia evolvere come una funzione d'onda. Questo è computazionalmente efficiente — simile a come un videogioco renderizza solo le parti della mappa che il tuo personaggio può vedere. Una volta che il "codice" della simulazione rileva che l'osservatore sta effettuando una misurazione del percorso, si impegna a un singolo risultato (la particella passa attraverso la fenditura A o B). Questo è come un motore di gioco che decide l'esatta texture e geometria di un oggetto quando la telecamera del giocatore si avvicina abbastanza per vederlo.
278